049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

Radio Ortiche

Radio Ortiche

La magia del Teatro sa sempre trovare altre strade per ricordarci quanto sia parte delle nostre vite anche in tempi come questi. E fermarsi ad ascoltare a volte rimane davvero l'unica cosa giusta. Nasce così dalla compagnia del Teatro delle Ortiche: #RadioOrtiche, un...

Notti in bianco con la Compagnia dell’Imprevisto

Notti in bianco con la Compagnia dell’Imprevisto

“Notti in bianco” avrebbe dovuto essere rappresentato il 31 ottobre, nell’ambito del festival Veneto di Mistero, al quale per la prima volta la ProLoco di San Giorgio in Bosco avrebbe preso parto, insieme alla Compagnia dell’Imprevisto. Era stato immaginato come uno...

A porte chiuse

A porte chiuse

Il 6 novembre 2020 alle 21.00, presso il Teatro ai Colli di Padova in via Monte Lozzo, debutta la nuova produzione del Teatro delle Ortiche: A porte chiuse di J. P. Sartre. Regia e adattamento di Vittorio Attene. Con Cristian Corò, Cristina Maffia, Daniela Zangara....

Intorno al Festival dei Matti – nuovo appuntamento

Intorno al Festival dei Matti – nuovo appuntamento

In questi anni ci siamo chiesti cosa occorra mettere in campo oggi per incidere realmente sul contesto che abitiamo, per dilatare gli effetti del Festival dei matti che giungerà a NOVEMBRE  alla sua undicesima edizione Confrontandoci con la cittadinanza, ci siamo...

Una web serie sul volontariato

Una web serie sul volontariato

Nell’anno di Padova Capitale del Volontariato 2020 le Acli hanno voluto proporre una riflessione sullo stesso volontariato, anche attraverso un progetto artistico che inizialmente doveva condurre alla realizzazione di una messa in scena: uno spettacolo per...

Pomeriggi d’Arte 2020-21

Pomeriggi d’Arte 2020-21

Riprendono con il nuovo anno sociale 2020-2021 i Pomeriggi d’Arte, iniziativa di Fantalica nata per fornire la possibilità di incontro e condivisione di un’esperienza a persone con la passione dell’arte e dello stare insieme. Il programma prevede incontri culturali,...

Al via il tesseramento

Al via il tesseramento

Sta per partire il tesseramento di Acli Arte e Spettacolo per la stagione 2020/21. AAS Padova è un'APS che promuove l'impegno associativo nell’ambito culturale ed artistico; inoltre promuove, organizza e gestisce manifestazioni, rassegne ed ogni altra iniziativa utile...

Trombe Trombette Tromboni… e tamburi

Trombe Trombette Tromboni… e tamburi

Sabato 22 agosto - h 21:15 Parcheggio Parco Iris (ingresso via Canestrini) U-MUS - CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA Informazioni sull'evento Girovagarte 2020 è la rassegna itinerante che dall'8 luglio al 6 settembre porterà spettacoli di teatro, musica e cinema nei...

Pandemia

Pandemia

Ha debuttato Pandemia, il nuovo lavoro di Camerini con Vista, una delle compagnie storiche aderenti ad Acli Arte e Spettacolo. L'opera è stata presentata il 25 luglio in uno dei luoghi veneziani più suggestivi e meno frequentati dal turismo mordi e fuggi, Campo San...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

📌 Qual è la tua pozzanghera?
📕 Presentazione dell'ultimo libro per bambini di Marta Telatin
🗓 domenica 6 maggio
⏰ ore 16.30
🎯 La casetta del custode in via Adria 8 – zona Paltana – a Padova
Info: www.aaspadova.it/notizie/qual-e-la-tua-pozzanghera/
... Mostra di piùMostra Meno

📌 Qual è la tua pozzanghera? 
📕 Presentazione dellultimo libro per bambini di Marta Telatin
🗓  domenica 6 maggio
⏰ ore 16.30
🎯 La casetta del custode in via Adria 8 – zona Paltana – a Padova
Info: https://www.aaspadova.it/notizie/qual-e-la-tua-pozzanghera/
Acli Arte e Spettacolo Padova 2

📌La stanza dell'ingegnere La vita di Vincenzo Stefano Breda narrata nella sua Villa in Ponte di Brenta
🗓 domenica 18 maggio 2025 ore 17.00
🗓 domenica 15 giugno 2025 ore 18.00
🖋 testo di Maria Luisa Fracon e adattamento scenico di Serena Fiorio
📜 con Annamaria Alfonsi, Dolores Biasiolo, Mara Bosello, Clelia Fabris, Loredana Frison, Licia Mestrini, Carla Vettor e Sergia Visentin
🪗 alla fisarmonica il maestro Paolo Zulian
➡️ prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 348-2611352
... Mostra di piùMostra Meno

📌La stanza dellingegnere La vita di Vincenzo Stefano Breda narrata nella sua Villa in Ponte di Brenta
🗓 domenica 18 maggio 2025 ore 17.00
🗓 domenica 15 giugno 2025 ore 18.00
🖋 testo di Maria Luisa Fracon e adattamento scenico di Serena Fiorio
📜 con Annamaria Alfonsi, Dolores Biasiolo, Mara Bosello, Clelia Fabris, Loredana Frison, Licia Mestrini, Carla Vettor e Sergia Visentin
🪗 alla fisarmonica il maestro Paolo Zulian
➡️ prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 348-2611352

📌 Ultimo cielo di aprile. Voci dall'eccidio - Reading teatrale in occasione dell'80 anniversario dell'Eccidio di S. Giustina in Colle
🗓 domenica 27 aprile 2025
⏰ ore 11.00
🎯 Piazza Martiri 16 a S. Giustina in Colle (PD)
Testo di Nicoletta Masetto e Daniela Borgato
Voce narrante: Roberta Chinellato
Musiche dal vivo: Alberto Mesirca - chitarra - e Anna Battistel - violino.
... Mostra di piùMostra Meno

📌 Ultimo cielo di aprile. Voci dalleccidio - Reading teatrale in occasione dell80 anniversario dellEccidio di S. Giustina in Colle
🗓 domenica 27 aprile 2025
⏰ ore 11.00
🎯 Piazza Martiri 16 a S. Giustina in Colle (PD)
Testo di Nicoletta Masetto e Daniela Borgato
Voce narrante: Roberta Chinellato
Musiche dal vivo: Alberto Mesirca  - chitarra - e Anna Battistel - violino.
Acli Arte e Spettacolo Padova 3
Load more