049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

Su il sipario XXIII° edizione

Su il sipario XXIII° edizione

Torna la tradizionale rassegna di Acli Arte e Spettacolo giunta alla sua ventitreesima edizione. Un'occasione di incontro con l'attività di varie compagnie teatrali e le loro produzioni tra il classico e il contemporaneo, con una varietà di linguaggi e stili che...

Due appuntamenti alla Casetta del Custode

Due appuntamenti alla Casetta del Custode

Una fine settimana intenso alla Casetta del Custode! Sabato 21 alle 15:30, STORIES OF DINOSAURS: letture in inglese per i più piccoli e tante divertenti attività. L’evento è organizzato con la collaborazione della Casa Editrice Usborn ed è rivolto ai bambini...

I corsi musicali de Gli Amici di Don Floriano

I corsi musicali de Gli Amici di Don Floriano

L’associazione culturale e musicale “Floriana” ha attivato corsi di musica rivolti a bambini-ragazzi-adulti per tutti i livelli in lezioni singole o collettive. I corsi si terranno dal 1° ottobre al 15 giugno. Sarà possibile iscriversi anche in corso d’anno.Le lezioni...

LIVEact 2023

LIVEact 2023

La Compagnia teatrale Camerini con Vista presenta la seconda edizione di LIVEact, festival di teatro in quattro appassionanti serate. Come l'anno scorso, gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle emozioni, scegliendo spettacoli che di volta in volta e per motivi...

Teatro da ridere XXI° Edizione a Battaglia Terme

Teatro da ridere XXI° Edizione a Battaglia Terme

A cura della Compagnia Teatrale LE ACQUE MOSSE, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Battaglia Terme, torna “TEATRO DA RIDERE” la Rassegna Teatrale arrivata quest’anno alla sua 21^ edizione e che porta a Battaglia Terme le migliori compagnie...

Maratona di lettura. Il Veneto legge

Maratona di lettura. Il Veneto legge

Fap Acli Padova, Acli Arte e Spettacolo Padova e Acli padovane, aderiscono alla Maratona regionale “Il Veneto Legge”, manifestazione per la promozione della lettura come pratica sociale. Si parte con un doppio appuntamento, venerdì 29 settembre dalle ore 18:30 presso...

Arcella n. 13 alla Casetta del Custode

Arcella n. 13 alla Casetta del Custode

Domenica 24 settembre ore 18.00, presso La Casetta del Custode in via Adria 8 a Padova, incontro con Elisa Falcioni e Luca Zaghetto, autori di ARCELLA N. 13, Red Star Press Editore. Una storia degli anni settantaPadova, mentre gli anni ottanta sembrano stentare a...

Loreggia… A Teatro 2023

Loreggia… A Teatro 2023

Da sabato 30 settembre la compagnia EnneEnne Teatro e il Comune di Loreggia (PD) presentano una nuova rassegna di cui di seguito troverete tutti gli appuntamenti in programma SABATO 30 SETTEMBRE ORE 21.00"ORA NO TESORO" di Ray CooneyCompagnia IL CILINDRO Aps ...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare i

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Aigor Associazione

Un nuovo traguardo per la nostra Associazione che segna allo stesso tempo l'inizio di un nuovo cammino e nuovi progeAcli Arte e SpettacoloaAcli PadovaaAcli Venetoeneto ... Mostra di piùMostra Meno

Un nuovo traguardo per la nostra Associazione che segna allo stesso tempo linizio di un nuovo cammino e nuovi progetti!
Acli Arte e Spettacolo Acli Padova Acli Veneto

Anche ad essere si impara
100 anni di Italo Calvino

sabato 3 dicembre 2023 ore 16:30
Casetta Piacentino, via Piacentino 29
Le interviste impossibili
di La Casetta del Custode

“Le interviste impossibili” è stata una trasmissione tra le più colte e brillanti della radio italiana. Andata in onda su radio Rai tra il 1974 e il 1975 univa la penna dei più grandi scrittori italiani dell’epoca (Eco, Sanguineti, Manganelli, Bellonci…) con le voci dei più importanti attori teatrali (Bene, Bonacelli, Asti…).

Il gioco era di inventarsi interviste, tra il serio e l’irriverente, a personaggi del passato (Nerone, Lucrezia Borgia, Oscar Wilde, Socrate…). Anche Italo Calvino partecipò firmando due incredibili interviste. Un apparentemente primitivo uomo di Neanderthal e il “quasi” terribile Montezuma saranno rievocati per rendere omaggio alla fantasia impossibile di Cavino.

prenotazioni: info@aaspadova.it
... Mostra di piùMostra Meno

Acli Arte e Spettacolo Padova 2
Load more