049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

SU IL SIPARIO – XXII° EDIZIONE

SU IL SIPARIO – XXII° EDIZIONE

Torna la tradizionale rassegna di Acli Arte e Spettacolo giunta alla sua ventiduesima edizione. Un’occasione di incontro con l’attività di varie compagnie teatrali e le loro produzioni tra il classico e il contemporaneo, con una varietà di linguaggi e stili che...

Corti in Palco 2022

Corti in Palco 2022

Acli Arte e Spettacolo Padova, in collaborazione con Febo Teatro e il Comune di Bagnoli di Sopra, e il il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, presentano la Terza Edizione del concorso per Corti Teatrali “CORTI IN PALCO”, inserita...

Manifestazione per la Pace – Roma, 5 novembre 2022

Manifestazione per la Pace – Roma, 5 novembre 2022

Il 5 novembre a Roma invitiamo tutti a tornare in piazza per il cessate il fuoco e per l’avvio di una Conferenza di pace. Lo facciamo con l’appello “Europe for peace” che insieme a tanti altri abbiamo costruito, insieme alle mobilitazioni territoriali nei giorni...

Teatro d’Inverno a San Martino di Lupari

Teatro d’Inverno a San Martino di Lupari

Torna con la ventiquattresima edizione l'appuntamento di San Martino di Lupari con Teatro d'Inverno presso la palestra verde della Scuola Media di Via Firenze, 1.Organizzata da La Piccola Scena Arte e Spettacolo APS, con il Patrocinio della Città di San Martino di...

eVenti diVersi: immagini, versi e canzoni per la festa d’autunno

eVenti diVersi: immagini, versi e canzoni per la festa d’autunno

È in programma domenica 30 ottobre a partire dalle ore 17.00 eVenti diVersi: immagini, versi e canzoni per la festa d'autunno al Centro Culturale Casetta Piacentino in via Domenico Piacentino 27 a Padova. Sarà un pomeriggio all'insegna di testi, artwork e musiche di...

Corso breve di videoripresa e montaggio

Corso breve di videoripresa e montaggio

Il linguaggio audiovisivo ha più di un secolo ed è in costante evoluzione. Oggi un “semplice” smartphone permette di creare e diffondere messaggi audiovisivi. Non basta però possedere una penna per saper scrivere…Il corso di videoripresa e montaggio vuole fornire gli...

Due date in calendario per la compagnia Le Acque mosse

Due date in calendario per la compagnia Le Acque mosse

Si ride con la compagnia teatrale Le Acque mosse di Battaglia Terme che sarà in scena sabato 1 ottobre al Teatro di Arcugnano (VI) con la commedia Mejo mato che mona di Emilio Caglieri, regia Sandro Cappellozza, rivisitazione in dialetto veneto de “Lo smemorato di...

Ottobre in prosa rassegna a Mortise

Ottobre in prosa rassegna a Mortise

Al via sabato 1 ottobre 2022 la prima edizione della rassegna teatrale Ottobre in prosa organizzata Gruppo Teatrale Il Canovaccio al Teatro Excelsior di Mortise, via della Madonna della Salute 7 (PD). Quattro gli spettacoli teatrali in cartellone. Si comincia con...

In Sogno – Maratona di lettura

In Sogno – Maratona di lettura

Nell 50° della morte di Dino Buzzati (1906 – 1972) e in occasione di Veneto Legge 2022 il 30 settembre 2022, Acli Arte e Spettacolo Padova presenta IN SOGNO “Nel sogno c’è sempre qualcosa di assurdo e confuso, non ci si libera mai dalla vaga sensazione ch'è tutto...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1,159
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare i

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: Sessions for the user are not allowed because the user is not a confirmed user.
Type: OAuthException

Mercoledì 31 maggio ore 18.00 presso LaFeltrinelli Padova
BEN PASTOR
presenta
LA MORTE DELLE SIRENE

306 d.C. L'Impero romano sta attraversando uno dei suoi periodi più bui, e nel passaggio dalla Prima alla Seconda Tetrarchia la lotta per la successione è a dir poco feroce. Determinato a mantenere l'ordine, l'imperatore Galerio affida al suo ufficiale Elio Sparziano una delicata missione diplomatica: consegnare un plico al giovane e ambizioso Massenzio, che si trova a Roma, in cui quest'ultimo viene apparentemente invitato a non comportarsi da usurpatore e a rispettare l'attuale, fragile equilibrio di potere. In attesa di essere ricevuto da Massenzio, Sparziano si ferma alle pendici del Vesuvio, a Surrentum, ritenuta l'antica dimora delle sirene, creature mitiche, messaggere di sventura e incantatrici d'uomini. Qui si dedica alle sue attività parallele di storico, bibliofilo e recensore dei migliori bordelli dell'impero, quando un ricco mercante del posto, tale Pelagio Teodoro, viene trovato assassinato nella sua villa. Mentre cerca di districarsi tra moventi e false piste, Sparziano ha un incontro inaspettato, che rovescia le sorti della sua missione. Mosso come una pedina di uno scacchiere più grande, l'ufficiale riceve un ordine che non può rifiutare e che metterà a repentaglio la sua stessa vita. Una nuova, appassionante avventura a tinte gialle per lo straordinario Elio Sparziano.

Con Gianluca Meis e in collaborazione con La Foresta di Sherlock
... Mostra di piùMostra Meno

Mercoledì 31 maggio ore 18.00 presso LaFeltrinelli Padova
BEN PASTOR
presenta
LA MORTE DELLE SIRENE

306 d.C. LImpero romano sta attraversando uno dei suoi periodi più bui, e nel passaggio dalla Prima alla Seconda Tetrarchia la lotta per la successione è a dir poco feroce. Determinato a mantenere lordine, limperatore Galerio affida al suo ufficiale Elio Sparziano una delicata missione diplomatica: consegnare un plico al giovane e ambizioso Massenzio, che si trova a Roma, in cui questultimo viene apparentemente invitato a non comportarsi da usurpatore e a rispettare lattuale, fragile equilibrio di potere. In attesa di essere ricevuto da Massenzio, Sparziano si ferma alle pendici del Vesuvio, a Surrentum, ritenuta lantica dimora delle sirene, creature mitiche, messaggere di sventura e incantatrici duomini. Qui si dedica alle sue attività parallele di storico, bibliofilo e recensore dei migliori bordelli dellimpero, quando un ricco mercante del posto, tale Pelagio Teodoro, viene trovato assassinato nella sua villa. Mentre cerca di districarsi tra moventi e false piste, Sparziano ha un incontro inaspettato, che rovescia le sorti della sua missione. Mosso come una pedina di uno scacchiere più grande, lufficiale riceve un ordine che non può rifiutare e che metterà a repentaglio la sua stessa vita. Una nuova, appassionante avventura a tinte gialle per lo straordinario Elio Sparziano.

Con Gianluca Meis e in collaborazione con La Foresta di Sherlock

Anche ad essere si impara - 100 anni di Italo Calvino laboratorio per bambini de La Casetta del Custode ❤️ ... Mostra di piùMostra Meno

📖 "Anche ad essere si impara"

🖋️ Acli Arte e Spettacolo Padova celebra i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino con una serie di iniziative in diversi luoghi della città.

📆 Fino al 29 luglio sono in programma conferenze, laboratori per bambine e bambini, letture animate e spettacoli dedicati al famoso autore italiano.

ℹ️ Visita Padovanet per scoprire il calendario completo degli eventi gratuiti e a pagamento ⬇️
www.padovanet.it/evento/iniziativa-anche-ad-essere-si-impara

Tag: Padova Cultura
... Mostra di piùMostra Meno

Acli Arte e Spettacolo Padova 2

Foto dal post di La Casetta del Custode ... Mostra di piùMostra Meno

Acli Arte e Spettacolo Padova 3Image attachment