049 601290 info@aaspadova.it

Notizie

Qual è la tua pozzanghera?

Qual è la tua pozzanghera è il titolo del nuovo libro per bambini di Marta Telatin edito da BookTribu che verrà presentato domenica 6 maggio 2025 alle ore 16.30 a La casetta del custode in via Adria 8 - zona Paltana - a Padova. Si tratta di un laboratorio creativo con...

AAS Padova a fianco dell’Associazione Co-Meta

Chi ha frequentato le nostre rassegne negli ultimi anni ha incontrato i volontari dell'Associazione Co-Meta, il loro banchetto con i prodotti del commercio equo solidale. Ha preso un caffè prima degli spettacoli e durante le pause... Ha ascoltato Paola o Anna - Rita...

Un ricordo per Bruna

Dopo un incidente, nel gennaio scorso, una crisi respiratoria si è portata via Bruna Mestrini, donna coraggiosa e forte, sensibile a battaglie sociali e culturali, appassionata di teatro con gli amici e le amiche dell'Associazione Culturale La Fornace ai quali, noi...

Le voci di dentro, laboratorio Teatrale con Pierluigi Tortora

Una straordinaria ed emozionante avventura attraverso la commedia immortale di Eduardo De FilippoPer scoprire, o proseguire a scoprire, il mondo del teatro, questa è occasione da non perdere. Un'opportunità unica di lavorare con un maestro e poter immergersi in uno...

Sipari di Primavera

Acli Arte e Spettacolo Padova, in collaborazione con TEM Teatro Excelsior di Mortise presenta la rassegna Sipari di Primavera. Le emozioni sbocciano in scena, quattro divertenti appuntamenti per condividere insieme il piacere per il teatro amatoriale. Di seguito tutte...
Corso base di lettura espressiva a Treviso

Corso base di lettura espressiva a Treviso

È in partenza il corso base di lettura espressiva che potrà servire come “trampolino di lancio”per chi vorrà diventare un lettore di buon livello. Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti di base per leggere ad alta voce in maniera espressiva e coinvolgente a...

Corso di teatro per adulti a Loreggia

Corso di teatro per adulti a Loreggia

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del teatro ma anche a chi vuole fare un percorso personale di scoperta di sé stessi e delle proprie possibilità attraverso esercizi di gruppo e individuali.Si lavorerà sullo spazio, sul corpo, sulla...

Monologando, nona edizione

Monologando, nona edizione

Acli Arte e Spettacolo Padova con il Patrocinio di Acli Arte e Spettacolo Veneto, presenta la nona edizione di Monologando, Concorso per Monologhi Teatrali Inediti.Scopo del concorso è promuovere la scrittura drammaturgica teatrale, e promuovere il proprio lavoro...

AAS ha una nuova Presidente

AAS ha una nuova Presidente

Si è celebrato oggi, sabato 22 giugno, presso la Sala Nilde Iotti del Consiglio di Quartiere Forcellini a Padova, il 4° Congresso Provinciale di Acli Arte e Spettacolo per eleggere il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio Provinciale dopo la decadenza della carica di...

Su il Sipario Estate 2024

Su il Sipario Estate 2024

Torna nel mese di luglio la tradizionale rassegna estiva di Acli Arte e Spettacolo con un vario cartellone di proposte realizzato grazie alla collaborazione delle Compagnie nostre affiliate e il sostegno del Comune di Padova, Assessorato alla Cultura, il tutto nella...

Teatro d’Estate a San Martino di Lupari

Teatro d’Estate a San Martino di Lupari

Prende il via sabato 1 giugno la 4^ edizione della Rassegna “TEATRO D’ESTATE 2024” al Parco Manin di San Martino di Lupari (PD). Ad aprire la rassegna sarà la Compagnia teatrale "Montebello" di Bresseo Treporti (PD) che porterà in scena "Quanta fadiga par fare on...

Saggio di musica al Barbarigo

Saggio di musica al Barbarigo

L'associazione musicale culturale Floriana propone venerdì 31 maggio nel Salone Nobile del Barbarigo, in via del Seminario 5A a Padova, il saggio di musica che prevede alle ore 17.30 l'esibizione degli allievi delle singole classi e alle ore 19.00 il concerto ensemble...

Bella Padova, culla delle arti – Il progetto Paduan Influencers

Bella Padova, culla delle arti – Il progetto Paduan Influencers

Il Progetto, ammesso a contributo dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura, è stato svolto da dicembre 2023 a maggio 2024.La proposta, capofila ACLI Arte e Spettacolo e direzione artistica di Abracalam, nasce dall’idea di raccontare Padova attraverso sei...