049 601290 info@aaspadova.it

Notizie

Qual è la tua pozzanghera?

Qual è la tua pozzanghera è il titolo del nuovo libro per bambini di Marta Telatin edito da BookTribu che verrà presentato domenica 6 maggio 2025 alle ore 16.30 a La casetta del custode in via Adria 8 - zona Paltana - a Padova. Si tratta di un laboratorio creativo con...

AAS Padova a fianco dell’Associazione Co-Meta

Chi ha frequentato le nostre rassegne negli ultimi anni ha incontrato i volontari dell'Associazione Co-Meta, il loro banchetto con i prodotti del commercio equo solidale. Ha preso un caffè prima degli spettacoli e durante le pause... Ha ascoltato Paola o Anna - Rita...

Un ricordo per Bruna

Dopo un incidente, nel gennaio scorso, una crisi respiratoria si è portata via Bruna Mestrini, donna coraggiosa e forte, sensibile a battaglie sociali e culturali, appassionata di teatro con gli amici e le amiche dell'Associazione Culturale La Fornace ai quali, noi...

Le voci di dentro, laboratorio Teatrale con Pierluigi Tortora

Una straordinaria ed emozionante avventura attraverso la commedia immortale di Eduardo De FilippoPer scoprire, o proseguire a scoprire, il mondo del teatro, questa è occasione da non perdere. Un'opportunità unica di lavorare con un maestro e poter immergersi in uno...

Sipari di Primavera

Acli Arte e Spettacolo Padova, in collaborazione con TEM Teatro Excelsior di Mortise presenta la rassegna Sipari di Primavera. Le emozioni sbocciano in scena, quattro divertenti appuntamenti per condividere insieme il piacere per il teatro amatoriale. Di seguito tutte...
Loreggia… A Teatro 2023

Loreggia… A Teatro 2023

Da sabato 30 settembre la compagnia EnneEnne Teatro e il Comune di Loreggia (PD) presentano una nuova rassegna di cui di seguito troverete tutti gli appuntamenti in programma SABATO 30 SETTEMBRE ORE 21.00"ORA NO TESORO" di Ray CooneyCompagnia IL CILINDRO Aps ...

La città invisibile – Concorso letterario

La città invisibile – Concorso letterario

Acli Arte e Spettacolo Padova con il Patrocinio di Acli Padova, in occasione della Festa Provinciale del Volontariato nell’anno del Centenario della nascita di Italo Calvino, promuove il Concorso letterario “La Città invisibile” ispirato al libro del grande scrittore...

Monologando. Ottava edizione

Monologando. Ottava edizione

Acli Arte e Spettacolo Padova, presenta l’ottava edizione di Monologando, Concorso per Monologhi Teatrali Inediti. Scopo del concorso è promuovere la scrittura drammaturgica teatrale e portare in scena il loro monologo prima degli spettacoli della...

Le Cosmicomiche

Le Cosmicomiche

Si è conclusa sabato 29 luglio la prima parte di eventi della rassegna "Anche ad essere si impara" voluta da Acli Arte e Spettacolo Padova, con il sostegno del Comune di Padova e l'Assessorato alla Cultura, per celebrare i cento anni dalla nascita di Italo Calvino.Una...

Dimensione Arte all’Odeo Cornaro

Dimensione Arte all’Odeo Cornaro

Una serata suggestiva minacciata fino all'ultimo dal mal tempo ma che ha trovato infine all'Odeo Cornaro la miglior cornice possibile. Continua così l'omaggio che Acli Arte ha voluto per celebrare il centenario di Italo Calvino e che ha unito diverse Associazioni e4...

Donne da Palcoscenico di Minimiteatri

Donne da Palcoscenico di Minimiteatri

Al Chiostro dell’ex Monastero Olivetano torna, dal 21 al 29 giugno 2023, la rassegna Donne da Palcoscenico, organizzata da Minimiteatri, dedicata quest’anno al tema del femminile nella fiaba. La Rassegna teatrale Donne da Palcoscenico 2023, tra le maggiori...

Il nostro luglio per Calvino

Il nostro luglio per Calvino

Nel mese di luglio avranno luogo quattro spettacoli previsti dal cartellone di Anche ad essere si impara che Acli Arte e Spettacolo ha voluto per ricordare il centenario della nascita di Italo Calvino, quattro appuntamenti in due bellissime location della nostra...

Evento speciale: Le Città Invisibili

Evento speciale: Le Città Invisibili

Le città invisibili di italo Calvino è un diario di viaggio in luoghi straordinari. La storia racconta gli incontri tra l’imperatore tartaro Kublai Kan e Marco Polo mercante veneziano, giunto alla sua corte. Il Kan vuole conoscere il suo sterminato regno e chiede a...

Teatro d’Estate 2023 a San Martino di Lupari

Teatro d’Estate 2023 a San Martino di Lupari

Torna con la terza edizione la rassegna teatrale organizzata da Piccola scena Arte e Spettacolo presso il parco Manin di San Martino di Lupari. In caso di pioggia lo spettacolo previsto andrà in scena presso la palestra delle scuole medie vicino al municipio. A questo...