Visto il perdurare della chiusura dei teatri e l’impossibilità quindi di continuare gli spettacoli in presenza, il “Gruppo teatrale Il Canovaccio” ha organizzato una iniziativa attraverso canali di diffusione virtuali (Facebook, Youtube, etc): otto video che illustrano diversi punti di vista – dai più drammatici ai più comici – sull’effetto del Covid nella nostra società.
Il lavoro, dal titolo TINTE DELLA PANDEMIA, è basato su otto monologhi scritti da Paola Melchiori e si apre con la presentazione del regista Antonello Pagotto. Il tema di questa iniziativa è scaturito proprio dalla terribile realtà che tutti noi stiamo vivendo, ma che ognuno di noi percepisce in modo diverso: sono queste appunto le ‘Tinte della Pandemia’. Nei personaggi interpretati dalle attrici e dagli attori del ‘Canovaccio’, il lockdown viene raccontato partendo da realtà ed emozioni differenti per permettere al pubblico di ‘colorare’ le diverse situazioni a seconda della propria sensibilità.
Il primo video è stato pubblicato il 7 febbraio e l’ultimo è stato messo in rete il 21 febbraio, secondo questo ordine:
SILVIA PEVARELLO – Raccomandazioni semiserie sulla pandemia
ERTA MECOLLARI – L’offerta
ANNA MORO – La signora
ENRICO VECCHIATTI – Il negazionista
BEATRICE CATINELLA – Giovanni.
PAOLA MELCHIORI – I vicini di casa
LUCA PICCOLO – Partita Iva
ANNA RITA DI MURO – L’amante
Testi di Paola Melchiori, Montaggio di Mario Fabbroni, Regia di Antonello Pagotto
Dal 2015, l’Associazione Minimiteatri di Rovigo organizza e produce la rassegna teatrale Donne da Palcoscenico, tra le maggiori manifestazioni dedicate a persone e personalità femminili, di ieri e di oggi, proponendo il femminile come personaggio, come interprete, come autore e regista, nell’intenzione di lasciar brillare una storia e un’anima, quella delle donne, che parla anche attraverso la composita arte teatrale. Per l’anno in corso, Minimiteatri, in partenariato con Fondazione Rovigo Cultura, indice il Concorso Corto teatrale site-specific denominato DONNE DA PALCOSCENICO: NEL CHIOSTRO, STORIA E BELLEZZA NEGLI OCCHI DELLE DONNE, al fine di selezionare progetti artistici dal vivo utilizzando come scenografia il Secondo Chiostro del complesso monumentale del Monastero degli Olivetani di Rovigo.
Oggetto del bando è l’ideazione e la produzione di corti teatrali, dalla durata massima di 20 minuti, con orientamento site-specific adattati allo spazio del Secondo Chiostro del Monastero degli Olivetani sito in Rovigo, aperto a tutti i linguaggi performativi. I tre Progetti Finalisti saranno inseriti nella rassegna teatrale Donne da Palcoscenico 2021 programmata nel mese di giugno presso il Secondo Chiostro del Monastero degli Olivetani, la cui rappresentazione dovrà realizzarsi in stretta collaborazione con la Direzione Artistica di Minimiteatri. Le date potranno subire variazioni a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19. L’organizzazione confermerà il periodo di programmazione con la pubblicazione dei Progetti Finalisti prevista entro il mese di aprile 2021.
Questo sito utilizza i cookies di terze parti per migliorare l'esperienza utente.AccettaRifiutaScopri di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.