049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

Giardino Teatro Zuckermann 2019 – Rassegna di eventi

Giardino Teatro Zuckermann 2019 – Rassegna di eventi

Scarica programma completo Inaugurata nel 2004, la nuova sede museale di Palazzo Zuckermann, in Corso Garibaldi 33 di fronte alla Cappella degli Scrovegni, custodisce le straordinarie collezioni di oltre duemila oggetti, patrimonio nascosto dei Musei Civici padovani,...

Su il Sipario Estate 2019

Su il Sipario Estate 2019

Acli Arte e Spettacolo in collaborazione con il Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e Ata.TeatroPadova, presentano Su il Sipario Estate, tre appuntamenti presso il Giardino di Palazzo Zuckermann a luglio 2018. Tre serate dedicate alla musica: un viaggio...

Convegno PERSONA: voci e suoni di dentro e di fuori

Convegno PERSONA: voci e suoni di dentro e di fuori

Il Conservatorio Cesare Pollini annuncia la seconda edizione del Convegno PerSona – “Suoni e Voci di Dentro e di Fuori” 2019 che si terrà presso l’Auditorium Cesare Pollini dall’11 al 13 aprile. Il Dipartimento di Didattica del Conservatorio di Padova da molti anni è...

Insieme a Teatro

Insieme a Teatro

Acli Arte e Spettacolo Padova con il contributo dell’Amministrazione comunale di Villafranca PadovanaPresentaInsieme a Teatro 2019Sala Polivalente Piazza Marconi 09 MARZO ore 21.00 La Suocera e La Nuora di Carlo GoldoniTeatro MonseliceRegia di Beatrice Greggio Un...

Quel Mattino a Lampedusa

Quel Mattino a Lampedusa

Dopo l’apertura dei lavori alle ore 16.00 nell’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, l’introduzione dell’Assessora al Sociale del Comune di Padova Marta Nalin, precederà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018 da parte di Gianfranco Bonesso,...

Monologando 2019 – I finalisti

Monologando 2019 – I finalisti

Ecco i finalisti della quarta edizione del concorso per monologhi teatrali inediti Monologando di Acli Arte e Spettacolo Padova e Atateatropadova che ora affronteranno il giudizio del pubblico durante la rassegna Su il Sipario a partire dal 19 gennaio presso il Teatro...

I nuovi corsi del Teatro dei Curiosi

I nuovi corsi del Teatro dei Curiosi

Da febbraio 2019 il Teatro dei Curiosi, in collaborazione col Comune di Noventa Padovana, organizza un corso di teatro e uno di dizione. Di seguito i dettagli CORSO DI DIZIONE10 lezioni da febbraio a aprileLo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti...

Su il Sipario 2019

Su il Sipario 2019

Tradizione e contemporaneità, questi i poli tra i quali si muove la diciannovesima edizione di Su il Sipario: Goldoni, Pirandello, De Filippo con Feydeau, Anderson e Cont. Un’ampia panoramica sulle produzioni delle Compagnie aderenti ad Acli Arte e Spettacolo che ne...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Acli Arte e Spettacolo Padova 2

📌 Qual è la tua pozzanghera?
📕 Presentazione dell'ultimo libro per bambini di Marta Telatin
🗓 domenica 6 maggio
⏰ ore 16.30
🎯 La casetta del custode in via Adria 8 – zona Paltana – a Padova
Info: www.aaspadova.it/notizie/qual-e-la-tua-pozzanghera/
... Mostra di piùMostra Meno

📌 Qual è la tua pozzanghera? 
📕 Presentazione dellultimo libro per bambini di Marta Telatin
🗓  domenica 6 maggio
⏰ ore 16.30
🎯 La casetta del custode in via Adria 8 – zona Paltana – a Padova
Info: https://www.aaspadova.it/notizie/qual-e-la-tua-pozzanghera/
Acli Arte e Spettacolo Padova 3

📌La stanza dell'ingegnere La vita di Vincenzo Stefano Breda narrata nella sua Villa in Ponte di Brenta
🗓 domenica 18 maggio 2025 ore 17.00
🗓 domenica 15 giugno 2025 ore 18.00
🖋 testo di Maria Luisa Fracon e adattamento scenico di Serena Fiorio
📜 con Annamaria Alfonsi, Dolores Biasiolo, Mara Bosello, Clelia Fabris, Loredana Frison, Licia Mestrini, Carla Vettor e Sergia Visentin
🪗 alla fisarmonica il maestro Paolo Zulian
➡️ prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 348-2611352
... Mostra di piùMostra Meno

📌La stanza dellingegnere La vita di Vincenzo Stefano Breda narrata nella sua Villa in Ponte di Brenta
🗓 domenica 18 maggio 2025 ore 17.00
🗓 domenica 15 giugno 2025 ore 18.00
🖋 testo di Maria Luisa Fracon e adattamento scenico di Serena Fiorio
📜 con Annamaria Alfonsi, Dolores Biasiolo, Mara Bosello, Clelia Fabris, Loredana Frison, Licia Mestrini, Carla Vettor e Sergia Visentin
🪗 alla fisarmonica il maestro Paolo Zulian
➡️ prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al 348-2611352

📌 Ultimo cielo di aprile. Voci dall'eccidio - Reading teatrale in occasione dell'80 anniversario dell'Eccidio di S. Giustina in Colle
🗓 domenica 27 aprile 2025
⏰ ore 11.00
🎯 Piazza Martiri 16 a S. Giustina in Colle (PD)
Testo di Nicoletta Masetto e Daniela Borgato
Voce narrante: Roberta Chinellato
Musiche dal vivo: Alberto Mesirca - chitarra - e Anna Battistel - violino.
... Mostra di piùMostra Meno

📌 Ultimo cielo di aprile. Voci dalleccidio - Reading teatrale in occasione dell80 anniversario dellEccidio di S. Giustina in Colle
🗓 domenica 27 aprile 2025
⏰ ore 11.00
🎯 Piazza Martiri 16 a S. Giustina in Colle (PD)
Testo di Nicoletta Masetto e Daniela Borgato
Voce narrante: Roberta Chinellato
Musiche dal vivo: Alberto Mesirca  - chitarra - e Anna Battistel - violino.
Load more